CALENDARIO DI GENNAIO
Sabato 18 ore 10.30 appuntamento con Puglia ArcheoTrekking – Tra Querce e Eremi. Un percorso volto a ri-scoprire luoghi nascosti, che raccontano di radici, di riti antichi, di un passato che è stato e che non può essere dimenticato, luoghi di straordinario impatto emotivo per i partecipanti, guidati sapientemente da PugliArte in un viaggio a ritroso nel tempo.
________________________________
Costo: offerta speciale 10 euro al posto di 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Foresta di Mercadante
https://maps.app.goo.gl/g8dA6LmxKKGYYY5E7
________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking su sentiero. Durata: circa 3 ore.
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 10.15 Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 6,5 km, e si snoda principalmente su sentiero con dislivelli minimi (+/- 78)
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; pantaloni lunghi, indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way, snack energetici, almeno 1lt. di acqua a testa
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso possono partecipare dagli 8 anni in su
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un recapito telefonico
________________________________
Costo: offerta speciale 10 euro al posto di 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Foresta di Mercadante
https://maps.app.goo.gl/g8dA6LmxKKGYYY5E7
________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking su sentiero. Durata: circa 3 ore.
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 10.15 Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 6,5 km, e si snoda principalmente su sentiero con dislivelli minimi (+/- 78)
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; pantaloni lunghi, indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way, snack energetici, almeno 1lt. di acqua a testa
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso possono partecipare dagli 8 anni in su
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un recapito telefonico
Domenica 19 ore 10.00 appuntamento con Puglia ArcheoTrekking – Il bosco delle meraviglie di Acquatetta. Escursione lungo i sentieri nel meraviglioso Bosco di Acquatetta tra i più grandi di Puglia. Esso si snoda tra grotte, cave di bauxite e testimonianze preistoriche. Il luogo è intriso di storia, conoscendo la quale apprezzerete ancora di più le sue bellezze. Testimonianze preistoriche risalenti al 6000 a.C., vi faranno tornare indietro nel tempo, lo stesso che ha scolpito grotte e voragini.
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà inviato alla prenotazione
______________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Escursionistico 1. Durata: circa 4 ore. Distanza percorsa: circa 11 km
• Livello escursionistico – Fondo sterrato con passaggi su ROCCIA -Si richiede BUONA condizione fisica e ALLENAMENTO.
• Incontro ore 09.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 11 km , e si snoda principalmente su sterrato e roccia
• Obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI snack energetici, almeno 1 lt. di acqua a testa
• Pranzo a Sacco
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Per questa escursione possono partecipare solo minori di età superiore ai 13 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando un cognome e il numero di partecipanti
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà inviato alla prenotazione
______________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Escursionistico 1. Durata: circa 4 ore. Distanza percorsa: circa 11 km
• Livello escursionistico – Fondo sterrato con passaggi su ROCCIA -Si richiede BUONA condizione fisica e ALLENAMENTO.
• Incontro ore 09.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 11 km , e si snoda principalmente su sterrato e roccia
• Obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI snack energetici, almeno 1 lt. di acqua a testa
• Pranzo a Sacco
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Per questa escursione possono partecipare solo minori di età superiore ai 13 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando un cognome e il numero di partecipanti
Domenica 19 ore 09.30 appuntamento con “Puglia Trekking – Contrade di Alberobello e il Canale di Pirro”. Cammineremo alla scoperta di una suggestiva zona della Valle D’Itria, partendo dal Borgo di Coreggia, percorrendo la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese e attraversando il suggestivo Ponte della Cecca che domina il Canale di Pirro, con splendide viste panoramiche sulla costa Adriatica. Al ritorno verso il punto di partenza, avremo modo di immergerci tra oliveti secolari e caratteristici trulli lungo sentieri circondati dai tipici muretti a secco.
____________________________________________________________________
Costo: 15€ (GRATUITO PER I MINORI ACCOMPAGNATI)
Punto d’incontro: Nei pressi della Parrocchia San Vito Martire a Coreggia, Alberobello https://maps.app.goo.gl/bVHeNnZ2LqoA3mYEA
____________________________________________________________________
Costo: 15€ (GRATUITO PER I MINORI ACCOMPAGNATI)
Punto d’incontro: Nei pressi della Parrocchia San Vito Martire a Coreggia, Alberobello https://maps.app.goo.gl/bVHeNnZ2LqoA3mYEA
______________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking su sentiero. Durata di circa 4 ore
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 09.20 Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 10 km, e si snoda principalmente su sentiero con dislivelli minimi (+/- 100m)
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; pantaloni lunghi, indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way, snack energetici, almeno 1lt. di acqua a testa
________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso possono partecipare dagli 8 anni in su
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking su sentiero. Durata di circa 4 ore
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 09.20 Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 10 km, e si snoda principalmente su sentiero con dislivelli minimi (+/- 100m)
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; pantaloni lunghi, indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way, snack energetici, almeno 1lt. di acqua a testa
________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso possono partecipare dagli 8 anni in su
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
Sabato 25 ore 10.30 appuntamento con l’itinerario “Suburban Explorer Bari – Masseria Maselli”. Questo antico “fiume di pietra” è sempre stato un luogo di rilevanza strategica per le genti e per il selvatico. Fonte di acqua e riparo anche nei regimi climatici più aridi ha fornito protezione fin dal neolitico, nel suo alveo sono stati rinvenuti diversi reperti litici e in corrispondenza dei centri abitati di Bari Palese e Bari San Paolo e Bitonto. In queste aree esistono differenti testimonianze di importanti villaggi preistorici e la presenza di dolmen e menhir.
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: https://maps.app.goo.gl/znpvq3A5YmBzrnDb9
__________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking in Lama. Durata: circa 2,5 ore. Distanza percorsa: circa 7 Km
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 10.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 7 km, e si snoda principalmente sul fondo della Lama (Balice e Misciano)
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guantini da ferramenta, snack energetici, almeno 75 cl. di acqua a testa e un coltello con delle buste per recuperare le erbe spontanee e aromatiche che troveremo nel percorso
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso preferiamo che a partecipare siano i bambini di età superiore ai 13 anni.
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: https://maps.app.goo.gl/znpvq3A5YmBzrnDb9
__________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking in Lama. Durata: circa 2,5 ore. Distanza percorsa: circa 7 Km
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 10.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 7 km, e si snoda principalmente sul fondo della Lama (Balice e Misciano)
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guantini da ferramenta, snack energetici, almeno 75 cl. di acqua a testa e un coltello con delle buste per recuperare le erbe spontanee e aromatiche che troveremo nel percorso
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso preferiamo che a partecipare siano i bambini di età superiore ai 13 anni.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@pugliarte.it o tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un contatto telefonico
Sabato 25 ore 09.30 – appuntamento con “Puglia Trekking – La Gravina di Laterza”. Saremo all’interno dello Splendido Parco Regionale della Terra delle Gravine dove potremo ammirare uno dei più maestosi Canyon Europei, che nulla ha da invidiare ai più famosi d’oltreoceano. Partendo dal centro visite LIPU e camminando lungo il costone est, seguiremo un percorso in linea andata/ritorno, dove immersi dalla macchia mediterranea, potremo ammirare la gravina in tutto il suo splendore e da svariati punti di vista.
______________________________________________________________
Costo: 15€ (GRATUITO PER I MINORI ACCOMPAGNATI)
Punto d’incontro: Centro Visite LIPU Gravina di Laterza (TA)
https://maps.app.goo.gl/FuE24cU953KkotKu6
_______________________________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking su sentiero. Durata di circa 3 ore.
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 09.30 Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 10 km, e si snoda principalmente su sentiero con dislivelli minimi (+/- 100m)
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; pantaloni lunghi, indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way, snack energetici, almeno 1lt. di acqua a testa
________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso possono partecipare dagli 8 anni in su
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
______________________________________________________________
Costo: 15€ (GRATUITO PER I MINORI ACCOMPAGNATI)
Punto d’incontro: Centro Visite LIPU Gravina di Laterza (TA)
https://maps.app.goo.gl/FuE24cU953KkotKu6
_______________________________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking su sentiero. Durata di circa 3 ore.
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 09.30 Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 10 km, e si snoda principalmente su sentiero con dislivelli minimi (+/- 100m)
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; pantaloni lunghi, indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way, snack energetici, almeno 1lt. di acqua a testa
________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso possono partecipare dagli 8 anni in su
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
Domenica 26 ore 10.00 appuntamento con “Puglia Archeo – Trekking – Tra Culto e Grotte (OSTUNI)”. Insieme esploreremo uno degli angoli più selvaggi del territorio di Ostuni, dove la vista spazia sulla piana degli oliveti monumentali fino al mare. Il percorso prenderà avvio dal Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, straordinario luogo ricco di fascino e suggestione, un vero e proprio libro del passato.
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà comunicato alla conferma della prenotazione
_________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Escursionistico. Durata: circa 4 ore. Distanza percorsa: circa 9 Km
• Livello escursionistico di media intensità con dislivelli di 160 m e pendenze con picchi del 10%.
• Incontro ore 09.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 9 km, e si snoda principalmente su tratturi e rocce
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 1 lt di acqua a testa.
• Pranzo a sacco (facoltativo)
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini con età superiore ai 10 anni con pregresse esperienze di trekking
_________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico.
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà comunicato alla conferma della prenotazione
_________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Escursionistico. Durata: circa 4 ore. Distanza percorsa: circa 9 Km
• Livello escursionistico di media intensità con dislivelli di 160 m e pendenze con picchi del 10%.
• Incontro ore 09.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 9 km, e si snoda principalmente su tratturi e rocce
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 1 lt di acqua a testa.
• Pranzo a sacco (facoltativo)
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini con età superiore ai 10 anni con pregresse esperienze di trekking
_________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico.
REGOLAMENTO: Obblighi dei partecipanti
I partecipanti sono tenuti a:
• rispettare gli orari di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalle guide;
• presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con le guide prima della giornata dell’escursione;
• mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalle guide.
I partecipanti sono tenuti a:
• rispettare gli orari di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalle guide;
• presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con le guide prima della giornata dell’escursione;
• mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalle guide.
• durante l’escursione verranno effettuati scatti fotografici e riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alle guide ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.
Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alle guide ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.
27 risposte
Buongiorno, desideri ricevere newsletter.
Grazie!
Buonasera, la prenotazione degli eventi va fatta sempre via WhatsApp al 3403394708. Grazie
Salve, sarei interessata all, escursione a Laterza per tre persone ,il 24 aprile
Vorrei essere informata del programma e delle modalità di iscrizione
Grazie
Buongiorno, per iscriversi al gruppo di WhatsApp deve inviarci un messaggio al 3403394708
Grazie
Salve. Se è già stato pianificato è possibile avere indicazioni sul programma di Aprile?
Buongiorno, si. Il sito purtroppo ci sta causando dei problemi. Ci scriva gentilmente via WhatsApp al 3403394708
Salve. Se è già stato pianificato è possibile avere indicazioni sul programma di Aprile?
Buongiorno, si. Il sito purtroppo ci sta causando dei problemi. Ci scriva gentilmente via WhatsApp al 3403394708
Vorrei iscrivermi alla newsletter
Buongiorno, deve inviarci un messaggio di WhatsApp al 3403394708 Grazie e buona giornata
Salve, sono previste nel mese di ottobre escursioni/trekking in Basilicata con raccolta di castagne?
Grazie
Salve, per ottobre no. Al momento l’unico trekking è previsto agli eremi di Pulsano
vorrei partecipare a questa escursione ,
Buonasera, la prenotazione degli eventi va fatta sempre via WhatsApp al 3403394708. Grazie
X domenica 3 ci sono escursioni?
Buongiorno, si purtroppo il sito ci sta creando dei problemi. Ci contatti via WhatsApp al 3403394708
Grazie
Escursione x il 30 gennaio grazie
Buonasera, la prenotazione degli eventi va fatta sempre via WhatsApp al 3403394708. Grazie
2 prenotazioni per il giorno 30
Biglietti??dove farli??
Torre Incina dove c è la scuola sommozzatori??
Cmq non ho e mail ma lascio cell per confermare 347 1049701 Franca
Grazie
Buonasera, la prenotazione degli eventi va fatta sempre via WhatsApp al 3403394708. Grazie
Buonasera,
sono interessato all ‘escursione di Domenica 30 ore 10:00 appuntamento con Puglia Archeo – Trekking – Tra mare e ipogei (costa di Polignano).
Siamo due persone, come faccio a prenotare?
Buonasera, la prenotazione degli eventi va fatta sempre via WhatsApp al 3403394708. Grazie
Salve vorrei ricevere info sulle vostre escursioni in programma da settembre a dicembre . Grazie
Salve, se vuole può iscriversi al nostro gruppo di WhatsApp dove ogni lunedì inviamo il programma delle attività. Ci scriva al 3403394708
è POSSIBILE AVERE PROGRAMMA DI OTTOBRE
Trova tutto cliccando su Visite guidate