CALENDARIO DI APRILE

 

 
Sabato 01 ore 10:30 appuntamento con Puglia Archeo – Trekking – Tra mare e ipogei (costa di Polignano). Insieme percorreremo i sentieri lungo la costa di Polignano. Scopriremo luoghi meravigliosi caratterizzati dall’autentica bellezza della costa frastagliata pugliese ricca di insenature e di tesori nascosti, soprattutto di interesse archeologico. Camminando e ammirando il mare si incontreranno grotte marine con ponti di pietra fino a raggiungere una suggestiva caletta, porto sicuro dei pescatori locali. Di ritorno, camminando tra le campagne non mancherà la possibilità di visitare alcuni ipogei assolutamente unici.
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Torre Incina https://goo.gl/maps/kPzcsFssCTL3hmwdA
__________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking turistico. Durata: circa 3 ore. Distanza percorsa: circa 6 Km ad anello
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 10.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 6 km, e si snoda principalmente sul fondo della lama e scogliera
• Torcia
•Cappello e occhiali da sole
•Crema solare
• Obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 1lt di acqua a testa
______________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini di età superiore agli 8 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
 
 
 
 
 
 
Sabato 01 ore 17.00 appuntamento con Puglia Archeo Trekking – Lama San Giorgio (Rutigliano). Il percorso, facile e adatto a tutti, si snoda in uno dei tratti più caratteristici e suggestivi di Lama San Giorgio, nelle campagne a sud di Rutigliano. Si parte dalla chiesa dell’Annunziata , per poi scendere nell’alveolo dove attraversando una ampia zona aperta incontreremo sporadici alberi di mandorlo, olivastro, pero mandorlino, querce, oltre che arbusti di biancospino e prugnolo. Dopo circa 400 mt entreremo nel bosco che caratterizza questa parte di lama, conosciuta come “Lamone”, un bosco che sarà sempre più fitto con affascinanti passaggi sotto gallerie verdi. Il percorso ad anello ci riporterà verso la chiesa dell’Annunziata.
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Chiesa dell’Annunziata
https://goo.gl/maps/Cafndxrex3jYdYj28
____________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking turistico. Durata: circa 3 ore. Distanza percorsa: circa 7,5 Km ad anello
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 16.45 Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 7,5 km, e si snoda principalmente sul fondo della Lama
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 75 cl. di acqua a testa
• Spray antizanzare
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini dai 14 anni in su, accompagnati da un adulto
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico.
 
 
 
 
 
 
Domenica 02 ore 10.30 appuntamento con “Puglia Archeo Trekking – All’Impalata di Monopoli”. Il paesaggio racconta i suoi antichi ricordi, lascia intravedere la fatica e il sangue dei contadini che, con le loro ruvide, sapienti e dignitose mani, hanno costruito monumenti di pietra, celati tra la fitta vegetazione mediterranea agli occhi indiscreti di chi aveva il compito di far rispettare la legge.
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà comunicato alla conferma della prenotazione
_________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Escursionistico. Durata: circa 3 ore. Distanza percorsa: circa 8 Km
• Livello escursionistico di media intensità con dislivelli di 160 m e pendenze con picchi del 10%.
• Incontro ore 10.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 8 km, e si snoda principalmente su tratturi e rocce
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 1 lt di acqua a testa.
• Pranzo a sacco (facoltativo)
• Bastoncini da Trekking
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini con età superiore ai 12 anni con pregresse esperienze di trekking
_________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
 
 
 
 
 
 
Domenica 02 ore 17.00 appuntamento con “Puglia Archeo Trekking – La costa di Monopoli e le sue Torri”. È la Monopoli che non ti aspetti con spiagge deserte dove si viene travolti dall’odore intenso del timo e dal mirto di mare, acqua cristallina, con calette e scogli a picco sul mare Adriatico. Il nostro Archeo Trekking parte da Torre Cintola, una delle tante torri di avvistamento volute da Pietro da Toledo. Passeggeremo per la via Appia Traiana e scorgeremo insediamenti rupestri e ipogei. Passeggiando per seminativi e oliveti secolari, riprenderemo la costa e, tra lussureggianti ginepri giungeremo all’Abbazia di Santo Stefano: gioiello architettonico incastonato in un promontorio tra due porti naturali, scelta dai Cavalieri di Malta quale quartier generale dell’omonimo feudo gerosolimitano.
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Torre Cintola
https://goo.gl/maps/mThC99c68rQEZmJbA
____________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: E. Durata: circa 2,5 ore. Distanza percorsa: circa 6 Km
• Livello escursionistico, facile, con passaggi sulla scogliera e su ciottolame.
• Incontro ore 16.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 6 km, e si snoda principalmente sulla costa
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 75 cl. di acqua a testa e un coltello con delle buste per recuperare le erbe spontanee e aromatiche che troveremo nel percorso
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini con età superiore ai 7 anni
___________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un contatto telefonico e un cognome
 
 
 
 
 
 
Sabato 08 ore 10.30 appuntamento con “Puglia Archeo – Trekking – La costa dei pastori – Costa Ripagnola”. Insieme percorreremo i sentieri lungo la costa di Polignano. Scopriremo luoghi meravigliosi caratterizzati dall’autentica bellezza della costa frastagliata pugliese ricca di insenature e di tesori nascosti, soprattutto di interesse archeologico. Camminando scopriremo le grotte abitate sin dal Paleolitico, l’unicità delle calette, le macchie di ginepro, il lentisco, e ancora, i trulli punteggianti il paesaggio e tante altre meraviglie della natura che il magico e surreale luogo è in grado di offrire.
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Cala Fetente
__________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking turistico. Durata: circa 2,5 ore. Distanza percorsa: circa 6 Km
• Livello escursionistico, facile, con passaggi sulla scogliera e su ciottolame.
• Incontro ore 10.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 6 km, e si snoda principalmente sulla costa
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 75 cl. di acqua a testa
__________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini con età superiore ai 10 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico.
 
 
 
 
 
 
Sabato 08 ore 17.00 appuntamento con “Puglia ArcheoTrekking – Torre di Castiglione (Conversano)”. Vi porteremo alla scoperta di Torre Castiglione, un casale fortificato alle porte di Conversano. Accompagnati da archeologi e storici, visiteremo quest’area naturalistica protetta, in due momenti: visita al bosco e visita al sito archeologico
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Torre di Castiglione
__________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking in Lama. Durata: circa 2 ore. Distanza percorsa: circa 3 Km
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 16.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 2 km, e si snoda principalmente sul fondo della Lama
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way.
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso possono partecipare i bambini di età superiore ai 6 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome di un referente.
 
 
 
 
 
 
Lunedì 24 ore 16.30 appuntamento con Puglia ArcheoTrekking – Il bosco delle meraviglie di Acquatetta. Escursione lungo i sentieri nel meraviglioso Bosco di Acquatetta tra i più grandi di Puglia. Esso si snoda tra grotte, cave di bauxite e testimonianze preistoriche. Il luogo è intriso di storia, conoscendo la quale apprezzerete ancora di più le sue bellezze. Testimonianze preistoriche risalenti al 6000 a.C., vi faranno tornare indietro nel tempo, lo stesso che ha scolpito grotte e voragini.
________________________________________
Costo: 15 euro (gratuito per i minori)
Punto d’incontro: verrà inviato alla prenotazione
______________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Escursionistico 1. Durata: circa 4 ore. Distanza percorsa: circa 11 km
• Livello escursionistico – Fondo sterrato con passaggi su ROCCIA -Si richiede BUONA condizione fisica e ALLENAMENTO.
• Incontro ore 16.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 11 km , e si snoda principalmente su sterrato e roccia
• Obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI snack energetici, almeno 1 lt. di acqua a testa
• Pranzo a Sacco
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Per questa escursione possono partecipare solo minori di età superiore ai 13 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 
 
 
 
 
 
 
Martedì 25 ore 10.30 appuntamento con “Puglia Archeo – Trekking – Tra Culto e Grotte (OSTUNI)”. Insieme esploreremo uno degli angoli più selvaggi del territorio di Ostuni, dove la vista spazia sulla piana degli oliveti monumentali fino al mare. Il percorso prenderà avvio dal Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, straordinario luogo ricco di fascino e suggestione, un vero e proprio libro del passato.
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà comunicato alla conferma della prenotazione
_________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Escursionistico. Durata: circa 4 ore. Distanza percorsa: circa 9 Km
• Livello escursionistico di media intensità con dislivelli di 160 m e pendenze con picchi del 10%.
• Incontro ore 10.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 9 km, e si snoda principalmente su tratturi e rocce
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 1 lt di acqua a testa.
• Pranzo a sacco (facoltativo)
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini con età superiore ai 10 anni con pregresse esperienze di trekking
_________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
 
 
 
 
 
 
Sabato 29 ore 10.00 appuntamento con Puglia Archeo Trekking – Il Pulicchio di Gravina. Il Pulicchio di Gravina è una tra le più grandi forme carsiche della Puglia, dalla tipica forma a “ciotola”. Lungo il percorso, fra boschi e jazzi, scopriremo molti segreti della storia geologica pugliese, fino alla storia umana molto più recente legata agli jazzi ed alla transumanza di pastori e greggi. Ammireremo dall’alto del margine murgiano gli splendidi paesaggi della valle bradanica e potremo scorgere le non lontane cime dell’appennino lucano.
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà comunicato dopo la prenotazione
________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Escursionistico. Durata: circa 4 ore. Distanza percorsa: circa 13 Km
• Livello escursionistico
• Incontro ore 09.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 13 km e si richiede un minimo di capacità fisica
• OBBLIGATORIO abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way, pantaloni lunghi e CAPPELLO. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, almeno 1 lt di acqua, snack energetici
____________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini con età superiore ai 13 anni
___________________________________
SI RICHIEDE MASSIMA PUNTUALITÀ
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
 
 
 
 
 
 
Sabato 29 ore 17.00 appuntamento con l’itinerario “Suburban Explorer Bari” alla scoperta di Masseria Caggiano. Questo antico “fiume di pietra” è sempre stato un luogo di rilevanza strategica per le genti e per il selvatico. Fonte di acqua e riparo anche nei regimi climatici più aridi ha fornito protezione fin dal neolitico, nel suo alveo sono stati rinvenuti diversi reperti litici e in corrispondenza dei centri abitati di Bari Palese e Bari San Paolo e Bitonto. In queste aree esistono differenti testimonianze di importanti villaggi preistorici, di dolmen e menhir, ma soprattutto da grandi masserie fortificate
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: https://maps.app.goo.gl/znpvq3A5YmBzrnDb9
__________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Esplorazione Suburbana . Durata: circa 2 ore. Distanza percorsa: circa 6 Km
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 16.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 6 km, e si snoda principalmente sul fondo della Lama (Balice) e sterrato
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guantini da ferramenta, snack energetici, almeno 75 cl. di acqua a testa e un coltello con delle buste per recuperare le erbe spontanee e aromatiche che troveremo nel percorso
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso preferiamo che a partecipare siano i bambini di età superiore ai 13 anni.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@pugliarte.it o tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un contatto telefonico
 
 
 
 
 
 
Domenica 30 ore 10.00 appuntamento con Puglia ArcheoTrekking – Il bosco delle Pianelle. Escursione lungo i sentieri del Bosco delle Pianelle per conoscere le tracce di lupi, ghiandaie e di altri animali selvatici e per scoprire i segreti delle piante e i loro usi tradizionali, tra maestosi lecci secolari, corridoi di ciclamini delicate felci, incantevoli gallerie di carpini e i profumi della macchia mediterranea d’autunno.
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà inviato alla prenotazione
______________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Naturalistico. Durata: circa 4 ore. Distanza percorsa: circa 10 km
• Livello escursionistico – Fondo sterrato/asfalto
• Incontro ore 09.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 8,5 km, e si snoda principalmente su sterrato/asfalto
• Obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI snack energetici, almeno 1 lt. di acqua a testa
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI? Possono partecipare i bambini con età superiore ai 9 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 
 
 
 
 
 
 
Domenica 30 ore 17.00 appuntamento con l’itinerario “Suburban Explorer Bari: Lama Misciano”. Escursione ad anello in Lama Misciano. La tappa si svolge prevalentemente attraverso il tipico paesaggio della conca barese, snodandosi tra vaste distese di pseudo-steppa e veri e propri corridoi ecologici. Visiteremo il trappeto dell’Olio Rosso e Torre Bella Mora
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: strada provinciale Bitonto Aeroporto Palese direzione Bitonto. C/o Chiesa dell’Annunziata
____________________________________________________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking in Lama. Durata: circa 3 ore. Distanza percorsa: circa 8 Km
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 16.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 8 km, e si snoda principalmente sul fondo della Lama Misciano
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guantini da ferramenta, snack energetici, almeno 75 cl. di acqua a testa e un coltello con delle buste per recuperare le erbe spontanee e aromatiche che troveremo nel percorso
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso preferiamo che a partecipare siano i bambini di età superiore ai 13 anni.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@pugliarte.it o tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un contatto telefonico
 
 
 
 
 
Lunedì 01/05 ore 10.00 appuntamento con “Puglia ArcheoTrekking – La Gravina di Laterza”. La splendida Gravina di Laterza è un paradiso naturale con chiese rupestri e ambienti scavati nella roccia che si affacciano sulle profonde lame.
Nel cuore del distretto delle gravine si trova l’habitat rupestre di Laterza, con un sistema geomorfologico formatosi tra 60 e 1.000.000 di anni fa, in cui la frequentazione umana è attestata dai numerosi ritrovamenti archeologici. Perditi con noi in questo luogo meraviglioso.
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà comunicato all’atto della prenotazione.
_______________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Escursionistico. Durata: circa 3 ore. Distanza percorsa: circa 6 Km ad anello con dislivello +200mt
• Livello escursionistico Medio
• Incontro ore 09.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 6 km, e si snoda principalmente sul fondo naturale e roccia
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 1lt di acqua a testa e bastoncini da trekking
• PRANZO A SACCO a fine escursione
__________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini di età superiore agli 10 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico.
NOTE: Il programma potrà subire variazioni a giudizio della guida, per motivi tecnici, di sicurezza e meteorologici
 
 
 
 
 
 
REGOLAMENTO: Obblighi dei partecipanti
I partecipanti sono tenuti a:
• rispettare gli orari di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalle guide;
• presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con le guide prima della giornata dell’escursione;
• mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalle guide.
Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alle guide ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.
 
 
 

21 risposte

  1. Amalia ha detto:

    Buongiorno, desideri ricevere newsletter.
    Grazie!

  2. Maria Leogrande ha detto:

    vorrei partecipare a questa escursione ,

  3. Rosa colella ha detto:

    Escursione x il 30 gennaio grazie

  4. Franca ha detto:

    2 prenotazioni per il giorno 30
    Biglietti??dove farli??
    Torre Incina dove c è la scuola sommozzatori??
    Cmq non ho e mail ma lascio cell per confermare 347 1049701 Franca
    Grazie

  5. Giulio Longo ha detto:

    Buonasera,
    sono interessato all ‘escursione di Domenica 30 ore 10:00 appuntamento con Puglia Archeo – Trekking – Tra mare e ipogei (costa di Polignano).
    Siamo due persone, come faccio a prenotare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

COOKIES POLICY Informativa estesa sui cookie Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org. Cookie utilizzati da questo sito L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Associazione di promozione sociale PugliArte, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Codice della Privacy clicca qui. Cookie tecnici che non richiedono consenso Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio Cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito. Cookie per cui è richiesto il consenso Tutti i cookie diversi da quelli tecnici sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, secondo le modalità indicate in tale banner (cliccando sul tasto OK o sul tasto X; oppure proseguendo la navigazione, anche con lo scroll o attraverso un link); oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso. Cookie di social network Vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Cookie di statistica Vengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il tuo consenso. Cookie di retargeting Vengono utilizzati per l’invio di pubblicità a soggetti che hanno precedentemente visitato questo sito. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie. Internet Explorer http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies Safari http://www.apple.com/legal/privacy/ Per maggiori informazioni, visita la pagina www.youronlinechoices.eu. Lì, 15.05.2015

Chiudi