CALENDARIO DI MAGGIO

 

 
Sabato 06 ore 10:30 appuntamento con Puglia Archeo – Trekking – Tra mare e ipogei (costa di Polignano). Insieme percorreremo i sentieri lungo la costa di Polignano. Scopriremo luoghi meravigliosi caratterizzati dall’autentica bellezza della costa frastagliata pugliese ricca di insenature e di tesori nascosti, soprattutto di interesse archeologico. Camminando e ammirando il mare si incontreranno grotte marine con ponti di pietra fino a raggiungere una suggestiva caletta, porto sicuro dei pescatori locali. Di ritorno, camminando tra le campagne non mancherà la possibilità di visitare alcuni ipogei assolutamente unici.
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Torre Incina https://goo.gl/maps/kPzcsFssCTL3hmwdA
__________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking turistico. Durata: circa 3 ore. Distanza percorsa: circa 6 Km ad anello
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 10.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 6 km, e si snoda principalmente sul fondo della lama e scogliera
• Torcia
•Cappello e occhiali da sole
•Crema solare
• Obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 1lt di acqua a testa
______________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini di età superiore agli 8 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
 
 
 
 
Domenica 14 ore 10.30 appuntamento con “Puglia Trekking – il tetto di Puglia Monte Cornacchia”. Vi portiamo sulla cima del monte più alto di Puglia – monte Cornacchia – con uno splendido percorso ad anello attraverseremo i boschi di querce e conifere sino ad arrivare alle spaziose e ad ampie praterie di montagna. Qui avremo la possibilità di spaziare con la vista dai monti dauni sino al golfo di Manfredonia. La pausa pranzo si svolgerà nel rifugio in vetta. Non mancherà la fotografia sulla panchina gigante 😎
💰Costo: 15 euro ( pagamento solo online cliccando qui: https://walking-tour-di-alessandro-de-luisi.sumup.link/…)
______________________________________
EQUIPAGGIAMENTO:
📍Maglietta termica, t-shirt, Pile giacca antipioggia(tipo K Way).
📍Scarpe da trekking e scarpe di ricambio per il viaggio.
📍Calze di scorta, occhiali da sole e crema solare
📍Borraccia termica o bottiglia di plastica 1.5 totale di acqua, snack e PRANZO a sacco.
📍FACOLTATIVI: Bastoncini da trekking, macchina fotografica
📍T. E. (escursionistico facile)
📍Distanza: 10 km ad anello
REGOLAMENTO: Obblighi dei partecipanti
I partecipanti sono tenuti a:
• rispettare gli orari di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalle guide;
• presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con le guide prima della giornata dell’escursione;
• mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalle guide.
Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alle guide ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.
__________________________________________
RITROVO: Biccari FG Piazza Matteotti ore 10.00.considerando 2 ore da Bari.
Inizio escursione da Lago Pescara quota 870 mt.
_______________________________________
PRENOTAZIONE obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un recapito telefonico.
 
 
 
 
 
 
 
Sabato 20 ore 19.30 appuntamento con “I Misteri e i Miti di Torre di Castiglione” Castiglione è un bosco, Castiglione è un’area archeologica, dove c’è ancora molto da scoprire. Insieme, percorreremo i sentieri tra la lecceta e le mura megalitiche che si ergono sulla collina poco distante da Conversano. Percorreremo le rovine dell’abitato medievale dove, nell’ultimo secolo, è sorto un bosco, figlio di un rinselvamento spontaneo che lentamente riporta la collina abitata in bosco della memoria che sta assorbendo le evidenze archeologiche come nella favola circondò il castello della bella addormentata. Qui siederemo sul prato e insieme a Pasquale D’Attoma, attore professionista che da anni narra verità e storie della Puglia mostrandone la complessa matrice storica e il profondo valore poetico, ascolteremo leggende sul bosco, sulle ombre che lo popolano. Si consiglia di portare con sé una stuoia o asciugamano per sedersi comodamente sul prato.
____________________________________________
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Torre di Castiglione
https://goo.gl/maps/dG2CBvTDmvFz8szRA
__________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking in Lama. Durata: circa 2 ore. Distanza percorsa: circa 3 Km
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 19.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• l’escursione si sviluppa su un percorso di circa 2 km, e si snoda principalmente sul fondo della Lama
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way.
• stuoia o asciugamano
• spray antizanzare
• acqua almeno 1 lt
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso possono partecipare i bambini di età superiore ai 6 anni
___________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
 
 
 
 
 
REGOLAMENTO: Obblighi dei partecipanti
I partecipanti sono tenuti a:
• rispettare gli orari di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalle guide;
• presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con le guide prima della giornata dell’escursione;
• mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalle guide.
Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alle guide ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.
 
 
 

21 risposte

  1. Amalia ha detto:

    Buongiorno, desideri ricevere newsletter.
    Grazie!

  2. Maria Leogrande ha detto:

    vorrei partecipare a questa escursione ,

  3. Rosa colella ha detto:

    Escursione x il 30 gennaio grazie

  4. Franca ha detto:

    2 prenotazioni per il giorno 30
    Biglietti??dove farli??
    Torre Incina dove c è la scuola sommozzatori??
    Cmq non ho e mail ma lascio cell per confermare 347 1049701 Franca
    Grazie

  5. Giulio Longo ha detto:

    Buonasera,
    sono interessato all ‘escursione di Domenica 30 ore 10:00 appuntamento con Puglia Archeo – Trekking – Tra mare e ipogei (costa di Polignano).
    Siamo due persone, come faccio a prenotare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

COOKIES POLICY Informativa estesa sui cookie Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org. Cookie utilizzati da questo sito L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Associazione di promozione sociale PugliArte, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Codice della Privacy clicca qui. Cookie tecnici che non richiedono consenso Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio Cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito. Cookie per cui è richiesto il consenso Tutti i cookie diversi da quelli tecnici sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, secondo le modalità indicate in tale banner (cliccando sul tasto OK o sul tasto X; oppure proseguendo la navigazione, anche con lo scroll o attraverso un link); oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso. Cookie di social network Vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Cookie di statistica Vengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il tuo consenso. Cookie di retargeting Vengono utilizzati per l’invio di pubblicità a soggetti che hanno precedentemente visitato questo sito. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie. Internet Explorer http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies Safari http://www.apple.com/legal/privacy/ Per maggiori informazioni, visita la pagina www.youronlinechoices.eu. Lì, 15.05.2015

Chiudi