CALENDARIO DI SETTEMBRE

 
 
 
 
Sabato 16 ore 17.30 appuntamento con “Puglia Archeo – Trekking – Lama Fascinella Bitritto”. Siamo nella zona sud di Bitritto interessata dal passaggio di Lama Fascinella. Le Lame sono solchi carsici formatisi in tempi antichissimi a causa dello scorrere dell’acqua piovana dalle Murge verso il mare, sono generate dal fenomeno del carsismo che interessa gran parte della nostra regione. In questo trekking ci soffermeremo non solo sulla flora presente in lama, ma visiteremo anche la cosiddetta “Grotta Mapane”
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Parcheggio Ranch
_________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking in Lama. Durata: circa 2 ore. Distanza percorsa: circa 4 Km
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 17.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 4 km, e si snoda principalmente sul fondo della Lama
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, pantaloni lunghi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guantini da ferramenta, snack energetici, almeno 75 cl. di acqua a testa e un coltello con delle buste per recuperare le erbe spontanee e aromatiche che troveremo nel percorso
___________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso preferiamo che a partecipare siano i bambini di età superiore ai 13 anni.
Prenotazione obbligatoria via whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un contatto telefonico
 
 
 
 
 
 
Domenica 17 ore 10:30 appuntamento con Puglia Archeo – Trekking – Torre Incina. Insieme percorreremo i sentieri lungo la costa di Polignano. Scopriremo luoghi meravigliosi caratterizzati dall’autentica bellezza della costa frastagliata pugliese ricca di insenature e di tesori nascosti, soprattutto di interesse archeologico. Camminando e ammirando il mare si incontreranno grotte marine con ponti di pietra fino a raggiungere una suggestiva caletta, porto sicuro dei pescatori locali. Di ritorno, camminando tra le campagne non mancherà la possibilità di visitare alcuni ipogei assolutamente unici.
___________________________________________
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Torre Incina https://goo.gl/maps/kPzcsFssCTL3hmwdA
__________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking turistico. Durata: circa 3 ore. Distanza percorsa: circa 6 Km ad anello
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 10.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 6 km, e si snoda principalmente su sterrato e scogliera
•Cappello e occhiali da sole
•Crema solare
• Obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 1lt di acqua a testa
___________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini di età superiore agli 8 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
 
 
 
 
 
 
Domenica 17 ore 18.00 appuntamento con Puglia Archeo Trekking – Lama San Giorgio (Rutigliano). Il percorso, facile e adatto a tutti, si snoda in uno dei tratti più caratteristici e suggestivi di Lama San Giorgio, nelle campagne a sud di Rutigliano. Si parte dalla chiesa dell’Annunziata , per poi scendere nell’alveolo dove attraversando una ampia zona aperta incontreremo sporadici alberi di mandorlo, olivastro, pero mandorlino, querce, oltre che arbusti di biancospino e prugnolo. Dopo circa 400 mt entreremo nel bosco che caratterizza questa parte di lama, conosciuta come “Lamone”, un bosco che sarà sempre più fitto con affascinanti passaggi sotto gallerie verdi. Il percorso ad anello ci riporterà verso la chiesa dell’Annunziata.
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Chiesa dell’Annunziata
https://goo.gl/maps/Cafndxrex3jYdYj28
____________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking turistico. Durata: circa 3 ore. Distanza percorsa: circa 7,5 Km ad anello
• Livello escursionistico, facile
• Incontro ore 17.45 Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 7,5 km, e si snoda principalmente sul fondo della Lama
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 75 cl. di acqua a testa
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini dai 14 anni in su, accompagnati da un adulto
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico.
 
 
 
 
 
Sabato 23 ore 17.00 appuntamento con “Puglia Archeo Trekking – La costa di Monopoli e le sue Torri”. È la Monopoli che non ti aspetti con spiagge deserte dove si viene travolti dall’odore intenso del timo e dal mirto di mare, acqua cristallina, con calette e scogli a picco sul mare Adriatico. Il nostro Archeo Trekking parte da Torre Cintola, una delle tante torri di avvistamento volute da Pietro da Toledo. Passeggeremo per la via Appia Traiana e scorgeremo insediamenti rupestri e ipogei. Passeggiando per seminativi e oliveti secolari, riprenderemo la costa e, tra lussureggianti ginepri giungeremo all’Abbazia di Santo Stefano: gioiello architettonico incastonato in un promontorio tra due porti naturali, scelta dai Cavalieri di Malta quale quartier generale dell’omonimo feudo gerosolimitano.
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Torre Cintola
https://goo.gl/maps/mThC99c68rQEZmJbA
____________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: E. Durata: circa 2,5 ore. Distanza percorsa: circa 6 Km
• Livello escursionistico, facile, con passaggi sulla scogliera e su ciottolame.
• Incontro ore 16.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 6 km, e si snoda principalmente sulla costa
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 75 cl. di acqua a testa e un coltello con delle buste per recuperare le erbe spontanee e aromatiche che troveremo nel percorso
• Torcia
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Possono partecipare i bambini con età superiore ai 7 anni
___________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un contatto telefonico e un cognome
 
 
 
 
 EVENTO SPECIALE: I BOSCHI D’AUTUNNO (OTTOBRE – NOVEMBRE 2023)
 
Domenica 29/10 ore 10.30 appuntamento con “Archeo Trekking – Storie e leggende dello Jazzo del Demonio al bosco di Scoparella”. Un percorso ad anello alla scoperta delle querce monumentali, tra volpi e numerosi uccelli, visiteremo meravigliose architetture rurali. Pronti per questo viaggio nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia?
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Bosco Scoparella
____________________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking. Durata: circa 3 ore. Distanza percorsa: circa Km 9
• Livello escursionistico – Dislivello: 100 m
• Incontro ore 10.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 9 km
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guantini da ferramenta, snack energetici, almeno 1 lt di acqua a testa
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
In questo caso possono partecipare i bambini dai 6 anni in su
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
 
 
 
Mercoledì 01/11 ore 10.00 appuntamento con Puglia ArcheoTrekking – Il bosco delle Pianelle. Escursione lungo i sentieri del Bosco delle Pianelle per conoscere le tracce di lupi, ghiandaie e di altri animali selvatici e per scoprire i segreti delle piante e i loro usi tradizionali, tra maestosi lecci secolari, corridoi di ciclamini delicate felci, incantevoli gallerie di carpini e i profumi della macchia mediterranea d’autunno.
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà inviato alla prenotazione
______________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Naturalistico. Durata: circa 4 ore. Distanza percorsa: circa 10 km
• Livello escursionistico – Fondo sterrato/asfalto
• Incontro ore 09.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 8,5 km, e si snoda principalmente su sterrato/asfalto
• Obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI snack energetici, almeno 1 lt. di acqua a testa
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI? Possono partecipare i bambini con età superiore ai 9 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico
 
 
 
Sabato 04/11 ore 10.30 appuntamento con “Puglia Archeo Trekking – Le Pietre Tagliate”. Un viaggio a ritroso nel tempo attraverso un territorio caratterizzato dalle tipiche ondulazioni del paesaggio carsico dovute alla presenza di lame e doline tra i bassi dossi arrotondati. Passeggeremo nel bosco di conifere sino ad arrivare allo “Jazzo Pietre Tagliate” un gioiello di architettura rurale, con ben visibili ancora i muretti perimetrali, il casolare, le pietre paralupi ed il mungituro.
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Bosco comunale di Bitonto
_______________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking turistico. Durata: circa 3 ore. Distanza percorsa: circa 7 Km
• Livello escursionistico, facile.
• Incontro ore 10.15. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 7 km, e si snoda principalmente su sentiero con dislivello minimo
• obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI guanti da ferramenta, snack energetici, almeno 1 l. di acqua a testa
__________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Per questa escursione possono partecipare i bambini dai 10 anni in su
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un contatto telefonico.
 
 
 
Domenica 05/11 ore 10.00 appuntamento con Puglia ArcheoTrekking – Il bosco delle meraviglie di Acquatetta. Escursione lungo i sentieri nel meraviglioso Bosco di Acquatetta tra i più grandi di Puglia. Esso si snoda tra grotte, cave di bauxite e testimonianze preistoriche. Il luogo è intriso di storia, conoscendo la quale apprezzerete ancora di più le sue bellezze. Testimonianze preistoriche risalenti al 6000 a.C., vi faranno tornare indietro nel tempo, lo stesso che ha scolpito grotte e voragini.
________________________________________
Costo: 15 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: verrà inviato alla prenotazione
______________________________________
EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
• Tipologia: Trekking Escursionistico 1. Durata: circa 4 ore. Distanza percorsa: circa 11 km
• Livello escursionistico – Fondo sterrato con passaggi su ROCCIA -Si richiede BUONA condizione fisica e ALLENAMENTO.
• Incontro ore 09.45. Dopo le procedure di iscrizione all’attività, il raduno del gruppo completo procederemo con l’escursione.
• L’escursione si sviluppa su un percorso di circa 11 km , e si snoda principalmente su sterrato e roccia
• Obbligatorio abbigliamento idoneo: SCARPE DA TREKKING, o da ginnastica robuste; indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way. CONSIGLIATI snack energetici, almeno 1 lt. di acqua a testa
• Pranzo a Sacco
____________________________________________
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Per questa escursione possono partecipare solo minori di età superiore ai 13 anni
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un contatto telefonico.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
REGOLAMENTO: Obblighi dei partecipanti
I partecipanti sono tenuti a:
• rispettare gli orari di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalle guide;
• presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con le guide prima della giornata dell’escursione;
• mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalle guide.
Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alle guide ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.
 
 
 

23 risposte

  1. Amalia ha detto:

    Buongiorno, desideri ricevere newsletter.
    Grazie!

  2. Maria Leogrande ha detto:

    vorrei partecipare a questa escursione ,

  3. Rosa colella ha detto:

    Escursione x il 30 gennaio grazie

  4. Franca ha detto:

    2 prenotazioni per il giorno 30
    Biglietti??dove farli??
    Torre Incina dove c è la scuola sommozzatori??
    Cmq non ho e mail ma lascio cell per confermare 347 1049701 Franca
    Grazie

  5. Giulio Longo ha detto:

    Buonasera,
    sono interessato all ‘escursione di Domenica 30 ore 10:00 appuntamento con Puglia Archeo – Trekking – Tra mare e ipogei (costa di Polignano).
    Siamo due persone, come faccio a prenotare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

COOKIES POLICY Informativa estesa sui cookie Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org. Cookie utilizzati da questo sito L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Associazione di promozione sociale PugliArte, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Codice della Privacy clicca qui. Cookie tecnici che non richiedono consenso Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio Cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito. Cookie per cui è richiesto il consenso Tutti i cookie diversi da quelli tecnici sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, secondo le modalità indicate in tale banner (cliccando sul tasto OK o sul tasto X; oppure proseguendo la navigazione, anche con lo scroll o attraverso un link); oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso. Cookie di social network Vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Cookie di statistica Vengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il tuo consenso. Cookie di retargeting Vengono utilizzati per l’invio di pubblicità a soggetti che hanno precedentemente visitato questo sito. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie. Internet Explorer http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies Safari http://www.apple.com/legal/privacy/ Per maggiori informazioni, visita la pagina www.youronlinechoices.eu. Lì, 15.05.2015

Chiudi