Per tutto l’anno alla scoperta di Bari Vecchia con le guide di PugliArte
Bari vecchia è fra le città vecchie più belle del mondo, isolata per tanti anni come un parente povero da non mostrare, conserva il meglio dell’architettura medievale. Affacciata sull’Adriatico, porta aperta al vicino oriente, annunciata dalla muraglia antica, protetta dal Castello, Bari vecchia offre immagini suggestive di un ambiente urbano e sociale unici. L’emarginazione urbanistica rispetto all’espandersi della città nuova, ha finito per renderla quasi un’isola che ha conservato integri usi, costumi e sapori della Bari del passato.
CALENDARIO DI GENNAIO
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Via Venezia
Basilica di San Nicola
Chiesa di San Marco ai Veneziani (esterno)
Palazzo del Doge
Colonna Infame
_________________________________________
Punto d’incontro: Piazza Mercantile c/o colonna “Infame”
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
_________________________________________
Costo: 10 euro + 3 euro di ingresso al succorpo
Punto d’incontro: Piazza Odegitria c/o Cattedrale
_________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
💰Costo: 20€ così suddivisi: 10 euro per la visita guidata + 10 euro per ingresso e aperitivo
______________
Salone del Camino (sala in restauro)
Salone del Lavoro e delle Arti
Salone del Direttorio
Bagno neo Vittoriano
Salone Neo Gotico
Salone degli Specchi
Punto d’incontro: Piazza Garibaldi ingresso giardini su corso Vittorio Emanuele II
_______________
É vietato indossare scarpe con tacchi ed è vietato scattare fotografie all’interno
La visita guidata sarà eseguita nel rispetto dell’ attuale normativa di sicurezza Covid19, come da DPI vigente
______________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
Partendo dalla chiesa di Santa Chiara (già Santa Maria degli Alemanni), scopriremo le storie e i destini dei più grandi monasteri medievali della città di Bari, termineremo il tour con il Monastero di San Nicola ai Greci
Monastero di Santa Chiara; Monastero di San Giacomo; Monastero di San Nicola ai Greci e apertura Speciale di San Martino
Costo: 10 euro + 3 euro di obolo per il restauro della chiesa
____________________________________________
Punto d’incontro: strada Santa Chiara c/o chiesa di Santa Chiara
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
_________________________________________
Costo: 10 euro + 3 euro di ingresso al succorpo
Punto d’incontro: Piazza Odegitria c/o Cattedrale
_________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
______________
Salone del Camino (sala in restauro)
Salone del Lavoro e delle Arti
Salone del Direttorio
Bagno neo Vittoriano
Salone Neo Gotico
Salone degli Specchi
Punto d’incontro: Piazza Garibaldi ingresso giardini su corso Vittorio Emanuele II
_______________
É vietato indossare scarpe con tacchi ed è vietato scattare fotografie all’interno
La visita guidata sarà eseguita nel rispetto dell’ attuale normativa di sicurezza Covid19, come da DPI vigente
______________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
________________________________________
Punto d’incontro: Piazza Mercantile c/o palazzo del Sedile
_________________________________________
Costo: 10 euro + 3 euro di ingresso al succorpo
Punto d’incontro: Piazza Odegitria c/o Cattedrale
_________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
______________
Salone del Camino (sala in restauro)
Salone del Lavoro e delle Arti
Salone del Direttorio
Bagno neo Vittoriano
Salone Neo Gotico
Salone degli Specchi
Punto d’incontro: Piazza Garibaldi ingresso giardini su corso Vittorio Emanuele II
_______________
É vietato indossare scarpe con tacchi ed è vietato scattare fotografie all’interno
La visita guidata sarà eseguita nel rispetto dell’ attuale normativa di sicurezza Covid19, come da DPI vigente
______________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
__________________________________________
Costo: 10€ (GRATUITO PER I MINORI) + obolo di 3 euro al Museo Diocesano
Punto d’incontro: Largo Chiurlia c/o scalinata
_______________________________________
Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 3403394708 indicando un cognome e il numero di partecipanti
_________________________________________
Costo: 10 euro + 3 euro di ingresso al succorpo
Punto d’incontro: Piazza Odegitria c/o Cattedrale
_________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
______________
Salone del Camino (sala in restauro)
Salone del Lavoro e delle Arti
Salone del Direttorio
Bagno neo Vittoriano
Salone Neo Gotico
Salone degli Specchi
Punto d’incontro: Piazza Garibaldi ingresso giardini su corso Vittorio Emanuele II
_______________
É vietato indossare scarpe con tacchi ed è vietato scattare fotografie all’interno
La visita guidata sarà eseguita nel rispetto dell’ attuale normativa di sicurezza Covid19, come da DPI vigente
______________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
____________________________________________
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Piazza Castello c/o colonne doriche
___________________________________________
Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 3403394708 indicando un cognome e il numero di partecipanti.
____________________________________________
Costo: 10 euro (GRATUITO MINORI)
Punto d’incontro: Piazzale degli Exultet c/o ingresso monumentale
___________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
Costo: 10 euro (GRATUITO MINORI)
_________________________________________
P.s. Le visite sono agli esterni dei palazzi.
Punto d’incontro: ingresso Teatro Margherita
________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
____________________________________________
Costo: 10 euro (GRATUITO PER I MINORI)
Punto d’incontro: Porta Baresana
____________________________________________
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un cognome
Domenica 29 ore 10.30 appuntamento con “I Sotterranei di Taras (Taranto)”. Un percorso a ritroso nel tempo che ci porterà nel cuore sotterraneo di Taranto. Al di sotto del piano di calpestio della città vecchia di Taranto si nasconde un mondo straordinario, una storia meravigliosa tutta da scoprire tra passaggi al mare, antiche mura e segreti camminamenti. La visita guidata si propone di far conoscere alcuni ipogei dell’Isola, ambienti caratterizzati da una stratificazione millenaria dove sono ben leggibili le vicende storiche e le dominazioni che si sono succedute nel tempo. Visiteremo gli ipogei di alcuni palazzi nobiliari di Taranto. Non mancate!
__________________________________________
Costo: 10 euro (pagamento online obbligatorio qui: https://walking-tour-di-alessandro-de-luisi.sumup.link/…) + 2 euro di ingresso al sito sotterraneo
Punto d’incontro: Piazza Castello c/o colonne Doriche
________________________________________
Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 3403394708 indicando un cognome e il numero di partecipanti
* Prenotazione obbligatoria a info@pugliarte.it o via WhatsApp al 3403394708 indicando un cognome e il numero di partecipanti
15 risposte
Pugliarte: professionalità, bravura, competenza culturale, sociale e antropologica impareggiabile
Buongiorno. Vorrei sapere se sono previste visite guidate a palazzo fizzarotti dal 14 agosto al 20 agosto
Ad agosto dipende dalla disponibilità del palazzo. Sicuramente però a luglio e a settembre
buongiorno, saremo a Bari dal 2 al 4 maggio, vorremmo sapere se ci saranno visite guidate in quei giorni. grazie
Visite guidate non trekking. Può scriverci al 3403394708
Grazie mille 🙂
Cosa organizzerete da domenica 21 novembre in poi?
Buonasera, la prenotazione degli eventi va fatta sempre via WhatsApp al 3403394708. Grazie
Buongiorno Vorrei sapere se sono previste delle visite a settembre
Buonasera sono previste visite guidate per “Bari sotto la città” di domenica mattina?
Potrei sapere le date per novembre. Grazie e buona giornata
Vorrei più informazioni per costi ad un associazione oratoriale ,ANSPI,
Buonasera, deve scriverci a info@pugliarte.it
È previsto il bis per Giovinazzo e Monopoli? Grazie.
Ripeteremo sicuramente