L’Associazione PugliArte nasce con l’obiettivo di far conoscere il complesso patrimonio culturale pugliese ai cittadini di tutte le età, sottolineando i suoi aspetti inter e multi disciplinari. Attraverso un ampio ventaglio di attività, quali visite guidate, laboratori didattici, archeo-trekking, rivisitazioni storiche, fruizione di siti poco conosciuti e mostre, cerchiamo di avvicinare ragazzi e adulti alle ricchezze storico-artistiche, archeologiche e naturalistiche che il nostro territorio ci offre in maniera così generosa, in modo da sensibilizzarli alla necessità di tutelare il bene e sviluppare un atteggiamento di curiosità e creatività nei confronti dell’arte, in tutte le sue forme.

La principale motivazione che ci spinge a lavorare in questa direzione risiede principalmente nella volontà di far rivivere aspetti importanti della nostra società, le cui origini storiche e culturali si stanno ormai perdendo, e la necessità di legare i giovani all’identità culturale del territorio. Il fine è legato all’idea di ripristinare e consolidare l’antico rapporto fra esseri umani e territorio di appartenenza.

L’esperienza dei Soci Fondatori, Alessandro De Luisi (Storia dell’Arte) e Stefania Cucchiara (Psicologia dell’Educazione), consente di fornire servizi e prestazioni coordinate e interdisciplinari ai più alti livelli, sviluppando così, una serie di programmi didattici innovativi e di percorsi culturali diversificati.

PugliArte si avvale poi della collaborazione di altri soci esperti in diversi settori, per offrire un servizio a tuttotondo in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti.

Ecco la squadra al completo.

 

Alessandro De Luisi

Presidente, project manager e esperto nella creazione di itinerari culturali e urbani, si è laureato in storia dell’arte ed è guida turistica autorizzata, tenace sostenitore della Puglia e convinto che di cultura si possa vivere, decide di coinvolgere amici e colleghi amanti dell’arte e della cultura nel progetto PugliArte. Il suo motto è: La manualità è sinonimo di creatività artistica.

 

Stefania Cucchiara

Socia fondatrice di PugliArte, responsabile del settore didattico – educativo e project reviewer, si è laureata in psicologia dell’educazione ed è PhD in Psicologia dell’Educazione. Il suo obiettivo è di coniugare procedure e teorie artistiche con le teorie psico-pedagogiche. Precisa e capace è colonna portante dell’associazione. Il suo motto è: L’arte è un simbolo perché l’uomo è un simbolo. (Oscar Wilde)

 

Michele Stella

Socio e Vice – Presidente di PugliArte Laureato in Lettere indirizzo Spettacolo, si perfeziona in produzione cinematografica a Roma lavorando presso Cinecittà Luce – Direzione Cinema. Attore e regista, convinto assertore della sostenibilità in tutte le sue forme, utilizza il cinema e il teatro come strumenti di integrazione e conoscenza per l’abbattimento delle barriere comportamentali che limitano le libertà personali e ostacolano il diritto alla cittadinanza.

 

Ilaria Stallone

Socia e responsabile legale di PugliArte. Laureata in giurisprudenza d’impresa, specializzata in euro – progettazione Business and Law, si innamora del progetto culturale di PugliArte e decide di dedicarsi appieno; il suo motto è : “ la vita non è una retta ma un segmento con un inizio ed una fine, la lunghezza non la decidiamo noi, ma lo spessore SI!!”

 

10 risposte

  1. Giuseppe ha detto:

    Molto interessante il vostro contributo al patrimonio culturale, artistico locale e non solo.
    Sinceramente sono ex guida turistica, uno laureato in conservazione beni culturali che ha perso molta fiducia in questo tipo di attività, perchè ho visto sempre poco interesse e scarsa prospettiva in questo settore…Ma devo ammettere che qualcosa sta cambiando grazie a persone come voi…Sarebbe bello poter collaborare con voi:) In bocca al lupo per il vostro lavoro:)Giuseppe

  2. Elisabetta Garigliano ha detto:

    Un’ iniziativa davvero notevole in un panorama così povero di iniziative in favore della conoscenza. Purtroppo questo territorio offre davvero poche prospettive a coloro che dedicano i loro studi e sforzi professionali all’amore per l’arte. Mi piacerebbe davvero poter dare ail mio contributo alla vostra associazione.

  3. Enza Taccogna ha detto:

    Salve , desidero avere informazioni circa il corso di restauro di beni artistici.

  4. Enza Taccogna ha detto:

    Lodevoli iniziative.

  5. Elena Mandurrino ha detto:

    Buongiorno posso essere inserita nel vostro gruppo ?

    • Alessandro ha detto:

      Buongiorno, deve inviarci un messaggio di WhatsApp al 3403394708 richiedendo l’iscrizione e lasciando un cognome. Grazie

  6. Annunziata ha detto:

    Ho avuto modo di partecipare ad una visita guidata su Bari città antica. Sono rimasta piacevolmente colpita dall’ itinerario e dalla competenza e professionalità della guida. Mi riprometto di partecipare ad altri eventi perché molto interessanti e ti fanno scoprire le bellezze nascoste di Bari, la mia città. Complimenti e grazie di questa bella esperienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

COOKIES POLICY Informativa estesa sui cookie Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org. Cookie utilizzati da questo sito L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Associazione di promozione sociale PugliArte, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Codice della Privacy clicca qui. Cookie tecnici che non richiedono consenso Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio Cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito. Cookie per cui è richiesto il consenso Tutti i cookie diversi da quelli tecnici sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, secondo le modalità indicate in tale banner (cliccando sul tasto OK o sul tasto X; oppure proseguendo la navigazione, anche con lo scroll o attraverso un link); oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso. Cookie di social network Vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Cookie di statistica Vengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il tuo consenso. Cookie di retargeting Vengono utilizzati per l’invio di pubblicità a soggetti che hanno precedentemente visitato questo sito. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie. Internet Explorer http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies Safari http://www.apple.com/legal/privacy/ Per maggiori informazioni, visita la pagina www.youronlinechoices.eu. Lì, 15.05.2015

Chiudi