La Puglia è ricca di siti di interesse storico e monumentale, spesso però poco conosciuti; questo ambito territoriale ristretto va, altresì, posto in relazione con l’ambiente circostante, nazionale e internazionale.
L’archeologia offre ottimi strumenti per compiere tale percorso, rivelandosi una parte integrante del percorso di comprensione della storia.
L’obiettivo di questi laboratori è quello di avvicinare gli adolescenti all’archeologia, intesa come disciplina daaffiancare alla storia, per  la conoscenza del mondo antico, e fornire loro gli strumenti sia metodologici che contenutistici per la valorizzazione del proprio territorio.

Il progetto consiste in un ciclo di seminari, attività pratiche e visite guidate proposte per gli studenti delle scuole superiori di II° grado.
Durante le conversazioni, le attività e le visite che qui si propongono agli studenti verranno di volta in volta descritti gli elementi basilari dello studio archeologico e storico-artistico, da applicare poi più specificamente al territorio pugliese.
Gli incontri prevedono l’interazione continua fra studente e operatore e al ciclo di lezioni, tutte corredate da supporto visivo, e alle attività pratiche, seguono visite ai siti o ai musei pertinenti alle tematiche trattate. Il risultato finale di ogni laboratorio prevede l’elaborazione di un progetto ideato e redatto interamente dagli studenti e la sua presentazione durante l’incontro finale. Si pensa, infatti, che sviluppare la capacità espositiva e la tecnica di sintesi sia parte integrante di un processo di apprendimento della storia dell’arte e della sua divulgazione.
Il progetto nasce dall’esigenza di migliorare la qualità dell’informazione trasmessa e per restituire al passato, attraverso l’archeologia, il senso e il valore dell’esperienza manuale, alla base di tutti i processi e le evoluzioni tecnologiche del passato.
Nelle attività didattiche il ricorso a momenti laboratoriali non è una semplice aggiunta alla tradizionale trasmissione di conoscenze, ma momento fondamentale per acquisire capacità critiche ed operative.

Nessuna risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

COOKIES POLICY Informativa estesa sui cookie Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org. Cookie utilizzati da questo sito L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Associazione di promozione sociale PugliArte, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Codice della Privacy clicca qui. Cookie tecnici che non richiedono consenso Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio Cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito. Cookie per cui è richiesto il consenso Tutti i cookie diversi da quelli tecnici sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, secondo le modalità indicate in tale banner (cliccando sul tasto OK o sul tasto X; oppure proseguendo la navigazione, anche con lo scroll o attraverso un link); oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso. Cookie di social network Vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Cookie di statistica Vengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il tuo consenso. Cookie di retargeting Vengono utilizzati per l’invio di pubblicità a soggetti che hanno precedentemente visitato questo sito. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie. Internet Explorer http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies Safari http://www.apple.com/legal/privacy/ Per maggiori informazioni, visita la pagina www.youronlinechoices.eu. Lì, 15.05.2015

Chiudi