Categories:

I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO Parco Archeologico dei Dauni – Scavi di Faragola  – Museo Archeologico Civico Diocesano “P. Rosario”      € € €    I ROMANI DI LUCERA Anfiteatro romano – Museo Civico “G. Fiorelli” € €    […]

Categories:

DELIA, LA DONNA DI OSTUNI Sito archeologico di Santa Maria di Agnano – Museo delle Civiltà preclassiche della Murgia Meridionale €€   SULLE TRACCE DEI MESSAPI DI ORIA Scavi archeologici – Ipogei della Cattedrale – Torre Carnara – […]

Categories:

L’ANTICA NORBA (CONVERSANO) Mure megalitiche e Museo Civico € LA CRIPTA DI MONOPOLI Cripta della cattedrale romanica € LUNGO LA VIA TRAIANA AD EGNAZIA Parco archeologico – Museo Archeologico Nazionale “G. Andreassi” €€ SULL’ACROPOLI DI MONTE SANNACE (GIOIA […]

Categories:

Per tutta l’estate alla scoperta di Bari con le guide di PugliArte Bari vecchia è fra le città vecchie più belle del mondo, isolata per tanti anni come un parente povero da non mostrare, conserva il meglio dell’architettura medievale. […]

Categories:

Dopo Alla ricerca del Natale, ecco il secondo appuntamento, sabato 23 marzo 2013, interamente dedicato alla passione di Cristo. Siamo in prossimità della Pasqua e Vito Maurogiovanni ci introduce alla settimana santa a partire dalle Palme, con un […]

Categories:

Da Marzo a Giugno 2013 l’Associazione Culturale PugliArte con la collaborazione dell’Associazione Murattiana e del Comune di Bari inaugurerà una serie di percorsi culturali per il bicentenario della fondazione del Borgo Murattiano”. Il bicentenario è l’occasione ideale per […]

Categories:

In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli Protettrice di Bitritto, l’amministrazione comunale di Bitritto e gli assessorati Turismo e Cultura hanno deciso di aprire a tutti le porte del simbolo culturale del paese il […]

Categories:

Nell’ambito del progetto TRA SACRO E PROFANO PugliArte insieme al Centro culturale San Paolo e con la Famiglia Maurogiovanni presenta un evento per scoprire e ri-conoscere la città attraverso un percorso nella cultura, nella storia e nel teatro, […]

Categories:

L’iniziativa, a cura dell’Associazione Culturale PugliArte e patrocinata dal Comune di Bari e dagli Assessorati alle Politiche educative e Giovanili e al Marketing Territoriale, ha l’obiettivo di far conoscere ai partecipanti l’arte e l’archeologia, in un ambiente divertente e stimolante, attraverso tecniche di apprendimento collaborativo.

Categories:

Da Novembre a Aprile l'Associazione Culturale PugliArte e la Locanda di Federico propongono sei incontri gastronomico - culturali per riscoprire la storia di Bari. L'intento è quello di compiere un inusuale viaggio nel passato non solo attraverso le testimonianze archeologiche e architettoniche ma anche attraverso la tradizione culinaria. I menù, storicamente documentati e strutturati da archeologi e storici dell'arte, saranno curati in ogni dettaglio dalla preparazione alla presentazione. Ad accompagnare gli ospiti in questa esperienza di conoscenza della storia, passando per i sapori e il gusto degli antichi, ci sarà un attore chiamato a interpretare, ad ogni incontro, un differente personaggio storico. Si parteciperà, dunque, ad un “laboratorio del gusto” in cui tutti gli organi sensoriali entreranno in contatto con una puntuale stratificazione storica che fa di Bari un crocevia di popoli, tradizioni e cultura, rimasto fino ad oggi pressoché invariato.
Open chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

COOKIES POLICY Informativa estesa sui cookie Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org. Cookie utilizzati da questo sito L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Associazione di promozione sociale PugliArte, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Codice della Privacy clicca qui. Cookie tecnici che non richiedono consenso Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio Cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito. Cookie per cui è richiesto il consenso Tutti i cookie diversi da quelli tecnici sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, secondo le modalità indicate in tale banner (cliccando sul tasto OK o sul tasto X; oppure proseguendo la navigazione, anche con lo scroll o attraverso un link); oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso. Cookie di social network Vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Cookie di statistica Vengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il tuo consenso. Cookie di retargeting Vengono utilizzati per l’invio di pubblicità a soggetti che hanno precedentemente visitato questo sito. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso. Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie. Internet Explorer http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies Safari http://www.apple.com/legal/privacy/ Per maggiori informazioni, visita la pagina www.youronlinechoices.eu. Lì, 15.05.2015

Chiudi